Acquistare un immobile all’asta

Acquistare una casa all’asta spesso si rivela un buon affare, in quanto permette di acquistare immobili ad un prezzo di molto inferiore rispetto al valore di mercato.

La vendita all’asta è regolamentata dal Real decreto 1373/2009 e gli immobili possono essere di diverse “provenienze” come giudiziale, dell’Agenzia Tributaria, della Seguirdad Social o di privati, anche se per lo più sono immobili sequestrati dalle Banche ai proprietari che non hanno pagato le rate del mutuo o i prestiti personali.

L’acquisto all’asta permette di entrare in possesso dell’immobile estinguendo la porzione di debito residua, tuttavia per quanto a prima vista potrebbe sembrare un’opzione più che interessante anche solo per fare un investimento, giova ricordare che per accedere a questo circuito oltre ad aver bisogno di un professionista, è necessario avere alcuni requisiti ed essere disposti a correre qualche rischio.

Per effettuare un’offerta al piano d’asta occorre disporre di un deposito che consenta di partecipare, o comunque avere le credenziali per ottenere un finanziamento, l’offerta si aggira attorno al 5% del prezzo e nel caso di vittoria all’asta, il residuo andrà versato nel termine di 40 giorni, pena la perdita del deposito, deposito che invece verrà recuperato nel caso in cui non venga vinta l’asta.

A questo punto se vi abbiamo incuriosito contattateci per maggiori informazioni, abbiamo interessanti proposte!!



Lascia un commento