Distanziamento sociale e misure di ripartenza

Se siete ancora incerti sulle misure da porre in atto nelle vostre attività, facciamo un breve ripasso..

Possono aprire tutti i punti vendita fino a 400 mq, istituendo laddove possibile, un sistema di appuntamenti per garantire la permanenza all’interno del locale di un singolo cliente per ciascun lavoratore, che dovrà rispettare il distanziamento sociale.

Vi è l’obbligo di pulizia e disinfezione due volte al giorno, con particolare attenzione alle superficie maggiormente esposte al contatto come maniglie delle porte, banconi, strumenti di pagamento, utilizzando disinfettanti specifici.

Il proprietario dell’attività è tenuto a rispettare gli obblighi di prevenzione dei rischi stabiliti dalla normativa vigente, e a garantire che tutti i lavoratori dispongano di dispositivi di protezione individuale adeguati al livello di rischio e che abbiano gel disinfettante disponibile per la pulizia delle mani sul posto di lavoro, o quando ciò non sia possibile, acqua e sapone.

L’uso di mascherine sarà obbligatorio quando la distanza di sicurezza interpersonale di circa due metri tra il lavoratore ed il cliente o tra i lavoratori stessi non può essere garantita. Tutto il personale deve essere formato e informato sull’uso corretto dei dispositivi di protezione summenzionati.

La distanza tra il venditore o il fornitore di servizi e il cliente durante l’intero processo di assistenza sarà di almeno un metro in presenza di elementi di protezione o barriere, e di circa due metri senza questi elementi.

Nel caso di servizi che non consentono il mantenimento della distanza di sicurezza interpersonale, come saloni di parrucchiere, centri estetici o di fisioterapia, devono essere utilizzati i dispositivi di protezione individuale adeguati per garantire la protezione sia del lavoratore che del cliente.

Il tempo di permanenza nei locali sarà strettamente necessario affinché i clienti possano effettuare i loro acquisti o ricevere la prestazione del servizio.

Nelle attività in cui è possibile l’attenzione personalizzata di più di un cliente contemporaneamente, la distanza di sicurezza interpersonale di due metri tra i clienti, deve essere segnalata mediante segni sul pavimento, o attraverso l’uso di segnaletica.

Gli stabilimenti e i locali devono rendere disponibili al pubblico distributori di gel idroalcolico all’ingresso dei locali;

Le attività di ristorazione possono essere svolte attraverso i servizi di consegna a domicilio e la raccolta di ordini telefonici o nel locale stesso, tuttavia è vietato il consumo all’interno degli stabilimenti, in ogni caso, il distanziamento sociale deve essere garantito o, quando ciò non è possibile, si deve procedere all’installazione di pannelli e strutture di protezione.



Lascia un commento