Registro presenze dipendenti, ecco le novità

Il Regio Decreto 8/2019 ha introdotto delle importanti novità, riguardo la registrazione delle presenze dei lavoratori dipendenti, infatti, a partire dallo scorso 12 Maggio, è scattato l’obbligo di compilare e firmare quotidianamente il foglio delle presenze.

Sostanzialmente, ogni datore di lavoro sarà tenuto ad avere un registro delle ore lavorate da ciascun dipendente, a prescindere dalle dimensioni dell’azienda, dal tipo di contratto di lavoro applicato o dal settore di attività.

L’entrata in vigore del Regio Decreto ha di fatto modificato l’articolo 34 dello Statuto dei Lavoratori, il quale prescriveva di mantenere un controllo quotidiano dei lavoratori assunti con un contratto determinato, estendendolo ad ogni dipendente.

A tale misura si consiglia vivamente di attenersi scrupolosamente, atteso che lo stesso Decreto ha anche inasprito la legge sulle infrazioni e le sanzioni in caso di mancato rispetto di quanto disciplinato.

La mancata registrazione della giornata lavorativa è considerata come una grave condotta e la violazione di tale obbligo è punita con una sanzione tra i 626 e i 6.250 euro.

Tuttavia, il nuovo decreto non impone una specifica modalità di registrazione delle presenze, pertanto sarà sufficiente predisporre per ogni dipendente un modulo che contenga il nome del lavoratore, i dati dell’azienda, il mese di riferimento e che, giorno per giorno, venga compilato con l’orario di entrata e di uscita, sempre corredati dalla firma del lavoratore.

I fogli firma dovranno essere messi a disposizione del lavoratore e conservati per 4 anni.



Lascia un commento