Dichiarazione informativa obbligatoria per i residenti in Spagna sui beni posseduti all’estero

Le persone fisiche e giuridiche residenti nel territorio spagnolo hanno l’obbligo di presentare all’Agenzia Tributaria una dichiarazione informativa dei beni e diritti posseduti all’estero attraverso la presentazione del modello 720.

I beni e i diritti posseduti all’estero vengono raggruppati in tre distinte categorie, ognuna delle quali configura un distinto obbligo di dichiarare. Tali categorie sono:

  • Conti correnti;
  • Titoli, partecipazioni, assicurazioni, altri redditi e diritti in generale;
  • Beni immobili e altri diritti reali su beni immobili.

Tale modello deve essere presentato per via telematica dal 1 gennaio al 31 marzo di ogni anno (2 aprile per il 2018) quando il valore totale dei beni appartenenti a ciascuna categoría supera i 50.000 euro. Tuttavia la presentazione della dichiarazione negli anni successivi sarà obbligatoria solamente quando il valore di ogni singola categoria, certificato nell’ultima dichiariazione presentata, subisca un incremento superiore ai 20.000 euro.

Nonostante si tratti di una mera dichiarazione informativa il mancato rispetto degli obblighi di legge è punito con sanzioni molto severe. Più precisamente si va da una sanzione di 5.000 euro per ogni dato omesso per categoria per la macanta presentazione, presentazione incompleta, inesatta o falsa (con un minimo di 10.000 euro per categoria), a una sanzione di 100 euro per ogni dato e categoria (con un minimo di 1.500 euro per categoria) per la presentazione fuori termine senza previa richiesta da parte dell’Agenzia Tributaria.



Lascia un commento