L’imprenditore digitale, l’imprenditore del futuro

Si parla molto di questa nuova figura professionale, l’imprenditore digitale è quel soggetto capace di organizzare mezzi e risorse per creare un’azienda che utilizzi le molteplici opportunità del web, cavalcando l’onda dell’innovazione.

Per questo sfrutta le possibilità messe a disposizione dal digitale per integrare, affiancare e rendere più produttive tutte le attività di marketing che un’azienda deve compiere, come per esempio la vendita, la promozione di prodotti e servizi… Entrando così nel commercio digitale e determinando vantaggi competitivi elevati, rispetto ai propri competitor di era pre-digitale.

Le skills dell’imprenditore 2.0??

L’attitudine e la passione come requisito essenziale per il settore nel quale andrà a collocarsi, affinché sia quotidianamente motivato ad informarsi e formarsi;

La conoscenza dei canali e strumenti digitali, come i motori di ricerca che ospiteranno il sito web o l’e- commerce, i social network che avranno la funzione di mettere in contatto l’azienda con i propri clienti e le relative piattaforme pubblicitarie messe a disposizione da questi.

In conclusione possiamo affermare che l’imprenditore digitale deve essere in grado di affiancare alle competenze gestionali, di marketing, amministrative e di controllo, che un imprenditore tradizionale possiede, le molteplici tecnologie e conoscenze digitali. L’obiettivo ultimo è e rimarrà sempre: realizzare fatturati e vendite, solo che lo si imparerà a fare sfruttando l’utilizzo del digitale.



Lascia un commento