- Novembre 29, 2020
- Posted by: progettocanarie
- Categories: Economics, Life style

Nella Top 10 delle domande più in voga c’è anche questa… posso costituire una società alle Canarie ma continuare a vivere in Italia ?? per rispondere a questa domanda occorre fare un pò di chiarezza, partendo da alcuni concetti basilari.
Il concetto di residenza fiscale, con riferimento al quale per individuarlo si farà riferimento a: ° sede legale;
° sede dell’amministrazione;
° oggetto principale dell’attività.
Tali criteri sono alternativi tra loro e verranno utilizzati per esclusione al fine di verificare se, una sede legale estera non nasconda una società comunque operante in Italia.
Facilmente identificabile risulta l’oggetto principale della società, nel caso in cui l’attività si svolga fisicamente in un luogo diverso rispetto alla sede legale estera.
Se così fosse, ci troveremmo in presenza di una vera e propria Esterovestizione della residenza fiscale, che si concretizza come una fittizia localizzazione della residenza in Paesi diversi rispetto a quello nazionale, al solo fine di beneficiare di un regime impositivo più favorevole.
Tuttavia una volta accertata la reale residenza del soggetto passivo e riqualificata la stessa come residente nel territorio dello stato, lo stesso sarà assoggettato a tassazione in Italia per i redditi ovunque prodotti nel mondo, in virtù del principio del “ world wide taxation ”.